L'apostolo.







Nati per Credere


L'apostolo.

Fishers of Men


























L'apostolo.


La parola apostolo,
che deriva dal greco,
vuol dire:
mandato, inviato, messo.
Allora Gesù
disse ai suoi discepoli:

《La messe è molta,
ma gli operai sono pochi!
Pregate dunque
il padrone della messe
che mandi operai nella sua messe!》
(Mt 9, 37 - 38)


È quindi quanto mai giusta
la definizione che dell'apostolo
dà l'abate Chautard:


❝ l'apostolo è il cristiano,
scelto dal Signore
a Suo collaboratore,
il quale,
acceso dal fuoco della Pentecoste,
va a seminare ovunque
nelle intelligenze
il Verbo (la Verità) che illumina;
e nei cuori la grazia, che infiamma
e comunica in tal modo agli uomini
la vita divina❞.


P. Mathéo Crawley lo definisce così:


❝ L'apostolo è
un calice pieno di Gesù,
riversante
la sua sovrabbondanza sulle anime,
senza saperlo,
talora,
senza vederlo, spesso❞.


L'apostolato
è dono dell'amore di Dio.
Dio è bontà infinita;
ora è proprio della bontà
il tendere a diffondersi
e a comunicare agli altri
il bene di cui essa gode.
Perciò non per difetto di potenza,
ma per ammirabile disegno
di sapienza e di bontà,
Dio ha voluto
associarsi le creature
nel governo del mondo.
E ha disposto che
anche nell'ordine soprannaturale,
cioè nella distribuzione
dei frutti della Redenzione
e dei benefici della Grazia,
ciò avvenga
mediante dei cooperatori,
mediante il ministero degli uomini
(cooperatori di Cristo).


❝ Per mezzo dell'uomo,
l'uomo deve conoscere
la via della salvezza
(Leone XIII al Card. Gibbons, 1899):
ecco la legge della Provvidenza,
il magnifico disegno di Dio.


La Chiesa, mistica sposa
uscita dal costato trafitto
del Salvatore,
continua, attraverso i secoli,
l'opera di apostolato
che il suo divino Modello
le comunicò
come un dono del suo amore,
come diffusione della sua vita,
come manifestazione
della sua verità,
come splendore della sua santità,
mediante:

a) la gerarchia ecclesiastica
con l'autorità ordinaria
di ammaestrare,
santificare e governare i fedeli;
l'apostolato gerarchico;


b) l'apostolato ausiliario
dei laici,
subordinato
all'apostolato gerarchico,
come il collaboratore è subordinato
all'agente principale.


Il Bacio di Gesù.






























(Mio Gesù, Amore,) non posso fare a meno di innamorarmi di Te!





(Mio Gesù, Amore,) amami teneramente!




Nessun commento: